Categoria : Ultimi articoli

Un progetto di rivitalizzare un borgo storico, un gruppo di associazioni, una fondazione bancaria che sposa l’idea. Nasce così il progetto “Portello segreto“, promosso dall’associazione Fantalica e sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2015, che ha visto Tracciati coinvolto nella realizzazione di una bella pubblicazione editoriale: la “Guida al Portello”. Per la …

Continue Reading...

Dall’Albania alla Grecia al fronte russo: la guerra per l’alpino Gerlindo Tisato è un tragico attraversare i fronti più dolorosi perl’esercito italiano tra il 1939 e il 1943. E di questa lunga esperienza Gerlindo redige un resoconto, un Diario di guerra. Una breve e disincantata ma rigorosa ricostruzione del contesto storico e del mondo dell’autore, un “eroe comune” dalla vita semplice …

Continue Reading...

Acquista “Padova e la Grande Guerra” on line anche su AMAZON e Libreria universitaria Riedizione 2015 – A cura di Emanuele Cenghiaro, Pier Giovanni Zanetti e Silvia Zava con interventi di Lisa Bregantin, Alberto Espen, gen. Enrico Pino, Roberto Bettella Esce il 15 aprile 2015, con la presentazione alla Casa del Mutilato di Padova (ore 16), la riedizione del volume “Padova …

Continue Reading...

di Sofia Tisato ACQUISTA ORA È uscita la prima e attesa biografia “ufficiale” di Orlando Tisato, il “pittore” di Noventa Padovana, che ripercorre i luoghi e i tempi in cui si è formata la sua complessa personalità artistica, spirituale e istrionica. Un dettagliato lavoro di ricostruzione storica attraverso gli scritti autobiografici, le opere, le testimonianze di chi lo ha conosciuto. A proporlo è …

Continue Reading...

  Storie raccolte da Giovanni Rattini alle Cucine economiche popolari di Padova Acquista on line   “Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra; tutti giù per terra”. Gioiosa filastrocca ma anche dolorosa metafora della vita. Tanto allegra e rumorosa la prima quanto dimessa, indolente e sofferente la seconda.

Continue Reading...

Acquista ora! La seconda guida della collana Tracciati padovani si occupa di un’area del territorio padovano ancora poco conosciuta turisticamente: quella a est del capoluogo, attraversata dalla strada verso il mare Adriatico (la “Piovese”), compresa tra i due fiumi che un tempo erano le vere autostrade per i traffici commerciali e gli spostamenti: il Brenta (PIovego e Cunetta) e il Bacchiglione …

Continue Reading...

Acquista ora Esce nella collana “I tralci” di Tracciati il volumetto autobiografico di Bruno Rapone che racconta la sua vita dentro e fuori le carceri di mezza Italia e Francia. Si tratta di otto brevi racconti autobiografici, introdotti da una prefazione di Marta Telatin, che ha seguito l’autore durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Padova, dove si trova ancora oggi. «In …

Continue Reading...

ACQUISTA SCONTATA La periferia di Padova è poco conosciuta dagli stessi padovani. Vi abita però la maggioranza dei cittadini, sono sobborghi vivi: non sono solo case e cemento, hanno una loro storia, spesso recente ma a volte anche lontana nel tempo. All’origine di questa breve guida c’è la curiosità di saperne di più, delle loro origini e di come si …

Continue Reading...

Acquista ora Tre racconti di Anna Trevisan, Giovanni Rattini e Paolo Meneghini «“Uno non è da dare, due non è da prendere, tre d’amore, quattro d’amato, cinque da innamorato”.Con le parole di questa semplice filastrocca, impalpabili pillole di saggezza contenute in un minuscolo scrigno della memoria, disposte in ordine come sul pallottoliere delle emozioni, fin da quando eravamo bambini i …

Continue Reading...

Vorrei rendere omaggio al prof. GIULIANO LENCI, medico storico e politico, scomparso a 92 anni il 29 dicembre, riportando una parte dell’introduzione che  scrisse per il nostro volume “Padova e la Grande Guerra” dopo averlo letto e corretto per intero. Un testo in cui  traspare il suo amore per la sua città adottiva, Padova, e per il recupero della memoria …

Continue Reading...