di Sante Rodella Nella Mantova tra le due guerre, la giovane e ribelle Rita si scontra con pregiudizi e convenzioni, una famiglia tutta al femminile che non la comprende, una società che inneggia al fascismo dove l’amore sembra concesso solo agli uomini. Sante RodellaRitaTracciati editore, 2021Euro 13,00 – ACQUISTA ORA
Continue Reading...I racconti dei testimoni italiani ancora viventi negli anni Duemila ACQUISTA ORA “Nel 2008 mi posi la domanda: a oltre un secolo dalla fine della Grande Guerra, ci sono ancora testimoni oculari in vita? La risposta era sì: c’erano i bambini di allora, ormai ultracentenari, che ancora ricordavano l’angoscia per l’inizio della guerra, i dibattiti in famiglia tra interventisti e …
Continue Reading...Internato militare, anni 1943-45. Prefazione di Mariangela Lando Un anno e otto mesi di prigionia, un mese e mezzo per il rientro. Questa l’odissea vissuta da Luigi Marchetti, padovano, classe 1923, durante la Seconda guerra mondiale. Militare a Pola e poi Karlovac, è in quest’ultima città allora Jugoslavia, oggi Croazia, che viene colto assieme ai suoi commilitoni dall’8 settembre 1943, …
Continue Reading...Vita “straordinaria” di Alessandro Bottin, storia di una chiamata Così Alessandro ce l’ha fatta. Poco più di un anno dopo la sua laurea, ecco anche il suo libro. Il primo, sicuramente ce ne saranno altri. Ma questo mette un primo punto alla sua vita “straordinaria”, o meglio “fuori dall’ordinario”. Alessandro Bottin, 24 anni, infatti è affetto da Paralisi cerebrale infantinle …
Continue Reading...Guida architettonica e artistica a cura di Pietro Casetta Piazza Insurrezione è senza dubbio uno dei luoghi più sconosciuti di Padova, ma anche uno tra i più interessanti benché abbia preso il postodi un quartiere medievale brutalmente abbattuto dopo il 1921 per fare spazio alla “modernità”.Piaccia o no, i migliori architetti e artisti padovani del Ventesimo (e Ventunesimo) secolo si …
Continue Reading...Fotografie, ricordi narrati o vissuti, d’infanzia e adolescenza, raccolti e ordinati per dare vita a diventano un breve, suggestivo, intenso racconto di storie vere. “Quindici passi per tornare con la mente a calpestare impronte sbiadite dal tempo, chiedendo aiuto a sempre più labili sprazzi di memoria, oppure per provare a esplorare itinerari mai percorsi, spazi totalmente sconosciuti e, nel buio …
Continue Reading...ACQUISTA ORA Una guida originale alla Riviera del Brenta, quella storica via d’acqua che inizia a Padova presso porta Portello (detta anche di Ognissanti) e termina a Venezia in Riva degli Schiavoni, poco lontano dal complesso celeberrimo e maestoso di Piazza San Marco. Nel suo percorso interessa tre specchi d’acqua: il Piovego, scavato dai Padovani agli inizi del Duecento per …
Continue Reading...Un volume che ripercorre la modernizzazione della città dopo la fine delle guerre napoleoniche fino ai giorni nostri. Un lavoro certosino permette di seguire l’evoluzione dell’urbanistica cittadina, le realizzazioni pubbliche e private che ne hanno segnato la storia, ma anche progetti mancati, l’avvicendamento dei piani regolatori, mezzi di trasporto, ponti e arterie che hanno cambiato per sempre le abitudini di …
Continue Reading...Una donna attraversa il Novecento in un borgo della provincia padovana. Nasce in un “casone” di paglia, dimora simbolo della miseria contadina, e sale la scala sociale sposando giovanissima un ricco borghese. Rodella narra la storia della sua vita in bilico tra il passato di povertà che sempre ritorna, come un fantasma, nelle sembianze dei suoi fratelli e sorelle, e …
Continue Reading...Alberto di Gilio Caporetto Le molte cause, i tanti perché Tracciati editore, 224 pag., euro 15,00 Un libro che, a un secolo di distanza, vuole ricostruire la “verità dei fatti” su Caporetto e le responsabilità dei comandanti militari a tutti i livelli, ma che intende anche ridare onore e dignità a quei tanti soldati che furono mandati al massacro o …
Continue Reading...
Commenti recenti